2014-2018 OPERA PIA FONDAZIONE BRAGHINI ROSSETTI


Edificio storico nel centro di Ferrara, corso Giovecca, danneggiato durante il sisma del 2012. L’immobile, costruito nel 1494, è caratterizzato da un sistema costruttivo costituito da strutture verticali di muratura portante in mattone pieno di spessori variabili.
Gli interventi hanno previsto la realizzazione di rinforzi con scuci-cuci e micro-iniezioni con malte liquide e semi-liquide sulle pareti lesionate accessibili.
La vulnerabilità sismica è stata ridotta tramite il consolidamento delle volte di piano con la sostituzione degli elementi lignei eventualmente danneggiati, la chiodatura delle tavole in modo da favorire il più possibile un comportamento spaziale ed una coesione della volta. In corrispondenza del piano sottotetto è stato realizzato un coerente sistema di incatenamenti e il piano di copertura è stato demolito e ricostituito fedelmente all’originale, riutilizzando, ove possibile il materiale proveniente dalla demolizione. Alcune travi della grossa orditura della copertura (le più sollecitate) sono state rinforzate mediante l’installazione di sistemi puntone-catena che consentono di limitare la deformazione verticale della campata.